Un progetto formativo gratuito promosso da Dog School Anzio per diffondere una cultura cinofila consapevole e responsabile, dedicato a chi possiede o desidera adottare un cane.
Nell’ultimo decennio il tema degli animali domestici è divenuto centrale: nonostante la crisi economico finanziaria che da tempo attanaglia il nostro Paese, il settore è comunque in crescita rivestendo un ruolo sempre più importante nelle famiglie e nelle società. Pur essendo aumentata la sensibilità verso gli animali, ed in particolare verso i cani, fenomeni come il randagismo, l’abbandono e le aggressioni di cani appartenenti a talune razze (adottate, in molti casi, più per moda e tendenza piuttosto che per le peculiarità proprie di razza) non tendono a diminuire. Proprio a causa di queste aggressioni già nel 2009, con un’Ordinanza Ministeriale a firma dell’allora Sottosegretario Martini, il Ministero della Salute tentò di delineare dei percorsi formativi destinati ai proprietari di cani (in particolare di quelle razze ritenute potenzialmente pericolose per l’uomo in ragione della massa e della forza mascellare posseduta) le cui modalità e tempi di realizzazione hanno creato, a tutt’oggi, un offerta frammentaria e disomogenea sul territorio nazionale, rendendo difficile la partecipazione sia dei proprietari che volessero aderirvi volontariamente sia di quelli che avrebbero dovuto seguire i corsi per ottemperare all’obbligo di frequenza previsto dall’Ordinanza.
Trovandosi spesso a collaborare con Organizzazioni di volontariato che si occupano del settore (OdV, Guardie Zoofile, etc.) sul territorio, è stata frequentemente notata nei possessori di animali da compagnia non solo una diffusa ignoranza di carattere giuridico legale sulle normative che ne regolano il possesso e la gestione, ma anche una totale assenza di quelle nozioni indispensabili ad assicurare il benessere ed il rispetto delle caratteristiche etologiche degli stessi. Da tale osservazione nasce la sentita esigenza di intraprendere iniziative finalizzate ad accrescere una indispensabile cultura nel campo della cinofilia.
“Consapevolmente proprietario” è un programma ideato dalla ASD Dog School di Anzio (RM) che ha lo scopo di fornire al proprietario di un cane (o aspirante tale) alcune informazioni di carattere generale finalizzate ad una maggiore consapevolezza nella gestione quotidiana del proprio animale. Il programma si sviluppa su 12 presentazioni, via web (su piattaforma WEBEX), tenute da Formatori Cinofili accreditati dal CONI, esperti della materia; la riconosciuta necessità di dare la massima divulgazione a tale tipo di cultura, consentendone l’accesso a chiunque, ha suggerito di fornire tale prestazione A TITOLO COMPLETAMENTE GRATUITO per gli utenti. La stessa Dog School fornirà la piattaforma web che consentirà la videoconferenza, laddove non diversamente disponibile o messa a disposizione dall’Ente che intende ospitare l’evento
Le presentazioni avverranno in orario non lavorativo per la maggior parte degli utenti: dalle ore 21:00 alle ore 23:00 di ciascun venerdì del mese, a partire dalla prima data individuata (15 settembre 2023). Coloro che intendano prendere parte agli eventi programmati potranno iscriversi (gratuitamente) inviando una semplice email all’indirizzo dogschoolanzio@gmail.com entro le ore 12 del giovedì precedente la prevista data di svolgimento del webinar.
ECCELLENTE In base a 150 recensioni Pubblicato su Daniele ArdeatinaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Oltre alla Scuola Top è Top anche l Asilo.Pubblicato su Flavia ZangirolamiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimo Centro. I miei cani hanno imparato a stare con gli altri cani e con le persone. Massima attenzione alle esigenze dei canetti, senza trascurare i proprietari. Un paradiso per i nostri pelosetti adorati!Pubblicato su Sara RocchiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Salve a tutti, sono un allieva di questa magnifica scuola, mi sono diplomata come Educatore cinofilo livello base-avanzato proprio qui, 6 corso iniziato il 7 Settembre e terminato il 10 Maggio 2025…. che dire perché magnifica: innanzitutto partiamo dal gruppo istruttori, persone di alto livello formativo che con pazienza, dedizione, determinazione, disponibilità, hanno saputo formare didatticamente tutti gli allievi di questo corso; iniziando da Pierpaolo, Carolina, Giulia, Vittorio, e poi, anche se marginalmente ma comunque sempre presenti a dare consigli e sostegno, Patrizia, Barbara e Francesca. Tutti loro con il proprio “fare” mi hanno formata e fatta crescere al meglio in questi nove mesi, ovviamente insieme anche alla mia Chihuahuina di 10 anni, facendomi capire che ad un cane non serve un’ età specifica per continuare ad apprendere e non solo hanno permesso di migliorare la relazione dandomi gli “strumenti” giusti per farlo, mi hanno insegnato cosa vuol dire impegnarsi per qualcosa che ti piace. Proseguo col dire che non mi aspettavo di essere così dispiaciuta della fine di questo viaggio, sembra essere volato il tempo, ed é proprio vero quando ti dedichi con tutto te stesso ad un qualcosa che ti piace davvero tanto il tempo sembra volare, ma comunque so che il mio viaggio non terminerà qui anzi é solo un inizio di un capitolo della mia vita che spero e mi auguro continuerà. Quindi chiudo col dire a tutti quei ragazzi/ ragazze che come me ccondividono la mia stessa passione di buttarsi e aprirsi a questo mondo, e sento di consigliare ovviamente questa scuola che apre le porte al futuro! ❤️ Grazie ancora di tutto!Pubblicato su Fabrizio AlbanesiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Appena terminato il corso educatore cinofilo avanzato, 9 mesi impegnativi, 240 ore di lezioni pratiche e teoriche, più ore di stage per seguire lezioni vere, 4 istruttori interni che oltre le alte competenze, hanno il desiderio di trasmetterle agli altri, altri tre istruttori sempre disponibili a supportare chi ne ha bisogno, istruttori esterni per le lezioni specifiche. Test di verifica ogni modulo e oltre, preparazione agli esami teorici e pratici durante lo svolgimento del corso. Competenze, consigli, concetti che probabilmente solo in questo corso vengono fornite. Volete un diploma che non sia solo un pezzo di carta? Allora questo è il corso che fa per voi.Pubblicato su Luigi GrazianoTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Corso da educatore cinofilo avanzato , un corso serio e strutturato per chi vuole realmente imparare come educare cani e proprietari ad instaurare una relazione corretta e sana per il binomio, senza dimenticare inoltre l’asilo presente per i nostri pet e tutti gli altri corsi (anche per i proprietari) 👍Pubblicato su Francesca Maria CostantinoTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Questo luogo è il posto giusto dove far crescere i vostri cani e crescere insieme a loro: l'educazione e il rapporto del binomio è al centro del loro lavoro, che è svolto con professionalità ma col calore di una famiglia. Non posso esprimere quanto sia grata per quello che fanno e per quanto ci insegnano ogni volta Carolina, suo padre e tutte le istruttrici e istruttori. È un posto di gioco e crescita, di gioia e di insegnamento.Pubblicato su Gaspare GalatiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Molto verde recinti ben tenuti personale altamente qualificatoPubblicato su Carla LamaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ormai da un anno la mia border Lulu' e' allieva di Patrizia e Vittorio che adora e con i quali,grazie alla grande professionalità e competenza, riesce ad imparare sempre nuove cose e divertirsi nello stesso tempo. In questo periodo stiamo provando anche il refrigerio dei bagni in piscina,ed il grande piacere di nuotare con il proprio cane .Oltre a cio' l'ambiente e' accogliente, familiare e pulito. La nostra frequentazione è diventata una irrinunciabile abitudine, ed ad un costo onesto....