Scopri la Tua Passione per la Cinofilia
Entra nel mondo della cinofilia con Dog School Anzio!
Con un approccio didattico unico e uno staff altamente qualificato, offriamo un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo per tutti gli appassionati di cinofilia. Scopri come possiamo aiutarti a crescere e raggiungere altissimi livelli, sia accademici che personali.
Il Nostro Approccio alla Formazione Cinofila
Il nostro Centro di Formazione Cinofila della ASD Dog School è dedicato a creare un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo per tutti gli studenti e appassionati di Cinofilia. Ecco cosa rende unico il nostro approccio:
Formazione continua e approccio didattico unico
Il Centro di Formazione Cinofila della ASD Dog School promuove un apprendimento continuo e approfondito, incoraggiando gli studenti a rimanere aggiornati e curiosi, con l’aiuto di uno staff professionale e appassionato.
Programmi didattici coinvolgenti
L’obiettivo è creare programmi che interessino e stimolino ogni singolo studente, rendendo l’apprendimento un’esperienza gratificante e collaborativa, aiutando gli studenti a superare le sfide e a realizzare i propri obiettivi.
Partecipazione attiva nel mondo della Cinofilia
Il centro valorizza l’importanza di essere parte attiva nel campo della Cinofilia, arricchendo l’esperienza formativa degli studenti e promuovendo una crescita sia accademica che personale.
La Nostra Mission
Il Centro di Formazione Cinofila della ASD Dog School ha l’obiettivo di creare uno spazio dedicato a tutti gli appassionati e studenti di cinofilia, dove ogni giorno è un’opportunità per imparare e crescere. Offriamo un approccio didattico unico supportato da uno staff professionale e appassionato, che guida gli studenti verso eccellenza accademica e personale. Crediamo fermamente che la formazione non debba mai finire: la continua ricerca di nuove conoscenze, l’approfondimento degli argomenti e la curiosità di imparare sono pilastri fondamentali per tutti i nostri studenti. I nostri programmi didattici sono progettati per essere coinvolgenti e stimolanti, aiutando ogni studente a superare le sfide e a raggiungere i propri obiettivi in un ambiente collaborativo. Essere parte attiva nel mondo della cinofilia arricchisce ulteriormente l’esperienza formativa, promuovendo una crescita completa e duratura.
L’Educatore Cinofilo è un professionista che si occupa del benessere del cane e della relazione con l’uomo, con competenze multidisciplinari che spaziano dall’etologia alla psicologia fino alla pratica sul campo. Il suo compito non è solo tecnico ma anche educativo e sociale, aiutando le famiglie a costruire una convivenza armoniosa e prevenendo problemi comportamentali.
Chi è l’Educatore Cinofilo
Scopri il Ruolo e le Competenze dell’Educatore Cinofilo
Intermediario tra uomo e cane
L’educatore cinofilo facilita la comprensione e la comunicazione tra il cane e il suo proprietario, garantendo una relazione serena e collaborativa.
Competenze multidisciplinari
Questa figura professionale richiede conoscenze in psicologia canina e umana, comunicazione, etologia, e nozioni veterinarie per garantire il benessere animale.
Formazione pratica e continua
L’educatore cinofilo deve acquisire esperienza pratica attraverso tirocini in strutture cinofile, e continuare la propria formazione per specializzarsi in vari ambiti della cinofilia.
Un Professionista Essenziale per una Relazione Armoniosa
In Italia, la figura dell’educatore cinofilo è sempre più richiesta grazie all’aumento delle famiglie che scelgono di vivere con un cane. Questo professionista svolge un ruolo fondamentale nel garantire il benessere del cane e nel costruire una relazione equilibrata tra l’animale e il suo proprietario. Per diventare un educatore cinofilo, non basta essere appassionati di cani; è necessario acquisire conoscenze approfondite in diverse discipline, come la psicologia canina e umana, la comunicazione, l’etologia, e le nozioni veterinarie.
La formazione pratica è cruciale: solo il contatto diretto con cani, proprietari e altri professionisti del settore permette di sviluppare le competenze necessarie. Inoltre, l’educatore cinofilo deve impegnarsi in una formazione continua, partecipando a tirocini e specializzazioni in ambiti specifici come l’agility, la rieducazione comportamentale, e la pet therapy.
Scegliere il percorso formativo giusto è essenziale per garantire una preparazione di alta qualità. Evitare i corsi online e preferire quelli con un monte ore consistente sia per la teoria che per la pratica è fondamentale. Con una formazione adeguata, l’educatore cinofilo può diventare un intermediario insostituibile nella relazione tra uomo e cane, assicurando un rapporto sereno e armonioso.
Rilascio e Validità dei Titoli Emessi
Garanzia di Qualità e Riconoscimento Ufficiale. I nostri corsi rilasciano brevetti riconosciuti da EPS del CONI, conformi alle normative vigenti e alla riforma dello sport 2023, garantendo così valore legale e piena spendibilità professionale.
Conformità alle normative
I nostri corsi rispettano le leggi e i regolamenti vigenti, garantendo che i titoli rilasciati siano legalmente riconosciuti.
Certificazioni ufficiali
I titoli emessi sono certificati da enti accreditati, assicurando il massimo valore legale e professionale.
Trasparenza e chiarezza
Forniamo informazioni chiare e dettagliate sui requisiti e le procedure per ottenere certificazioni valide, evitando confusione e malintesi.
Titoli di Studio Validati e Riconosciuti per la Tua Carriera
Al Centro di Formazione Cinofila della ASD Dog School, la qualità e la validità dei titoli rilasciati sono una priorità assoluta. Conformemente alla Riforma dello Sport del luglio 2023, i nostri corsi rispettano tutte le normative e garantiscono che i certificati rilasciati abbiano piena validità legale.
I corsi sono coordinati da chinesiologi o istruttori certificati dalle Federazioni Sportive Nazionali, dalle Discipline Sportive Associate, o dagli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e dal CIP. Questo assicura che ogni titolo rilasciato non solo rispetti le normative vigenti, ma sia anche riconosciuto a livello nazionale.
È fondamentale scegliere corsi che offrano una certificazione ufficiale e riconosciuta. I nostri attestati di frequenza certificati garantiscono che le competenze acquisite siano valide e spendibili nel mercato del lavoro. Inoltre, chiaramente distinguiamo tra titoli legalmente validi e quelli a valore puramente associativo, fornendo ai nostri studenti tutte le informazioni necessarie per evitare investimenti infruttuosi.
Con i titoli rilasciati dal nostro centro, gli studenti possono intraprendere una carriera nel settore sportivo e cinofilo con la certezza di avere una formazione di qualità, legalmente riconosciuta e apprezzata a livello professionale.
A seguito della riforma dello sport del 2023, i titoli professionali sono validi soltanto se rilasciati da Federazioni Sportive Nazionali (FSN), Discipline Sportive Associate (DSA) o Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI e dal CIP. Frequentare il nostro Centro significa quindi ottenere un titolo ufficiale e legalmente riconosciuto.
Prossimi corsi in programma
Corsi base di educazione, programmi avanzati per sport cinofili e consulenze per problemi comportamentali.
Dicono di noi
ECCELLENTE In base a 150 recensioni Pubblicato su Daniele ArdeatinaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Oltre alla Scuola Top è Top anche l Asilo.Pubblicato su Flavia ZangirolamiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimo Centro. I miei cani hanno imparato a stare con gli altri cani e con le persone. Massima attenzione alle esigenze dei canetti, senza trascurare i proprietari. Un paradiso per i nostri pelosetti adorati!Pubblicato su Sara RocchiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Salve a tutti, sono un allieva di questa magnifica scuola, mi sono diplomata come Educatore cinofilo livello base-avanzato proprio qui, 6 corso iniziato il 7 Settembre e terminato il 10 Maggio 2025…. che dire perché magnifica: innanzitutto partiamo dal gruppo istruttori, persone di alto livello formativo che con pazienza, dedizione, determinazione, disponibilità, hanno saputo formare didatticamente tutti gli allievi di questo corso; iniziando da Pierpaolo, Carolina, Giulia, Vittorio, e poi, anche se marginalmente ma comunque sempre presenti a dare consigli e sostegno, Patrizia, Barbara e Francesca. Tutti loro con il proprio “fare” mi hanno formata e fatta crescere al meglio in questi nove mesi, ovviamente insieme anche alla mia Chihuahuina di 10 anni, facendomi capire che ad un cane non serve un’ età specifica per continuare ad apprendere e non solo hanno permesso di migliorare la relazione dandomi gli “strumenti” giusti per farlo, mi hanno insegnato cosa vuol dire impegnarsi per qualcosa che ti piace. Proseguo col dire che non mi aspettavo di essere così dispiaciuta della fine di questo viaggio, sembra essere volato il tempo, ed é proprio vero quando ti dedichi con tutto te stesso ad un qualcosa che ti piace davvero tanto il tempo sembra volare, ma comunque so che il mio viaggio non terminerà qui anzi é solo un inizio di un capitolo della mia vita che spero e mi auguro continuerà. Quindi chiudo col dire a tutti quei ragazzi/ ragazze che come me ccondividono la mia stessa passione di buttarsi e aprirsi a questo mondo, e sento di consigliare ovviamente questa scuola che apre le porte al futuro! ❤️ Grazie ancora di tutto!Pubblicato su Fabrizio AlbanesiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Appena terminato il corso educatore cinofilo avanzato, 9 mesi impegnativi, 240 ore di lezioni pratiche e teoriche, più ore di stage per seguire lezioni vere, 4 istruttori interni che oltre le alte competenze, hanno il desiderio di trasmetterle agli altri, altri tre istruttori sempre disponibili a supportare chi ne ha bisogno, istruttori esterni per le lezioni specifiche. Test di verifica ogni modulo e oltre, preparazione agli esami teorici e pratici durante lo svolgimento del corso. Competenze, consigli, concetti che probabilmente solo in questo corso vengono fornite. Volete un diploma che non sia solo un pezzo di carta? Allora questo è il corso che fa per voi.Pubblicato su Luigi GrazianoTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Corso da educatore cinofilo avanzato , un corso serio e strutturato per chi vuole realmente imparare come educare cani e proprietari ad instaurare una relazione corretta e sana per il binomio, senza dimenticare inoltre l’asilo presente per i nostri pet e tutti gli altri corsi (anche per i proprietari) 👍Pubblicato su Francesca Maria CostantinoTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Questo luogo è il posto giusto dove far crescere i vostri cani e crescere insieme a loro: l'educazione e il rapporto del binomio è al centro del loro lavoro, che è svolto con professionalità ma col calore di una famiglia. Non posso esprimere quanto sia grata per quello che fanno e per quanto ci insegnano ogni volta Carolina, suo padre e tutte le istruttrici e istruttori. È un posto di gioco e crescita, di gioia e di insegnamento.Pubblicato su Gaspare GalatiTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Molto verde recinti ben tenuti personale altamente qualificatoPubblicato su Carla LamaTrustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ormai da un anno la mia border Lulu' e' allieva di Patrizia e Vittorio che adora e con i quali,grazie alla grande professionalità e competenza, riesce ad imparare sempre nuove cose e divertirsi nello stesso tempo. In questo periodo stiamo provando anche il refrigerio dei bagni in piscina,ed il grande piacere di nuotare con il proprio cane .Oltre a cio' l'ambiente e' accogliente, familiare e pulito. La nostra frequentazione è diventata una irrinunciabile abitudine, ed ad un costo onesto....
Contattaci e richiedi informazioni
- Via Saturno, 47 - 00042 Anzio (Roma)
-
Dal lunedì al sabato 10:00 - 13:00 / 15:00 - 18:00
Domenica CHIUSO - +39 349 477 71 45
- +39 327 474 40 04
- dogschoolanzio@gmail.com