top of page

City Dog Walk: percorso formativo
per i proprietari
di cani

Il percorso formativo City Dog Walk della Dog School di Anzio promuove una relazione sana tra il cane e il suo proprietario, facilitando l'integrazione dell'animale nel contesto sociale.

cane che mangia un dolcetto

Cos’è il Progetto City Dog Walk®

Ottimizzazione SEO (14).png

Il Progetto City Dog Walk® è nato in risposta all'Ordinanza sulla tutela dell'incolumità pubblica dagli attacchi dei cani (c.d. Ordinanza Martini) e alle direttive del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, che hanno introdotto percorsi formativi per i proprietari di cani (G.U. n. 19 del 25 gennaio 2010).

 

L'obiettivo principale del corso è promuovere una relazione sana tra il cane e il suo proprietario, facilitando l'integrazione dell'animale nel contesto sociale. Il percorso formativo offre anche nozioni sulla normativa vigente e sugli aspetti fisiologici ed etologici del cane, sensibilizzando i proprietari a una gestione responsabile del proprio amico a quattro zampe.

A chi è rivolto

L'Ordinanza Martini prevede due livelli di partecipazione:

  • Fruitori volontari: tutti i proprietari e detentori di cani, o chi intende diventarlo, possono partecipare su base volontaria;

  • Fruitori obbligati: i proprietari di cani individuati dai comuni, in collaborazione con i servizi veterinari, ai sensi dell’articolo 1, comma 6 dell'ordinanza, sono tenuti a partecipare al corso.

city dog walk

Scopri il Programma

Il Programma City Dog Walk® rappresenta la fase finale del percorso di educazione di base del binomio cane-proprietario, mirato a insegnare una corretta gestione del cane nell'ambito cittadino.

 

I partecipanti acquisiscono competenze non solo sulla gestione pratica del cane, ma anche su aspetti teorici di natura giuridica, economica, sanitaria, etologica e sul benessere generale dell'animale. Le lezioni si svolgono sia presso il Centro Cinofilo che in contesto urbano, per una formazione completa.

Certificazione
e Patentino

Ottimizzazione SEO (15).png

L'esame finale, che si tiene in ambiente cittadino, viene valutato da un Giudice abilitato OPES. La Segreteria OPES Cinofilia – Dipartimento City Dog Walk® si occupa del rilascio del Brevetto, assegnandogli un numero progressivo univoco inserito nel Registro Nazionale. I dati del binomio certificato vengono inoltre pubblicati nel database nazionale online.

 

  • Per i Fruitori Obbligati: il percorso si conclude con un test di verifica condotto dal Servizio Veterinario Ufficiale;

  • Per i Fruitori Volontari: il rilascio del patentino dipende dal superamento degli esami previsti dai programmi formativi dei Centri Cinofili.

passeggiata in città con il cane

Perché scegliere un percorso di Dog City Walk

Il tuo cane vive in città? È un ambiente ricco di sfide e di regole da rispettare. Il rischio potrebbe essere quello di trovarsi in situazioni pericolose o frustranti. 

 

Il percorso City Dog Walk® offre numerosi vantaggi, tra cui il miglioramento della relazione tra il cane e il proprietario e la facilitazione dell'integrazione del cane in contesti urbani. Il programma combina formazione pratica e teorica, coprendo aspetti gestionali, normativi e sul benessere dell'animale. 

 

Questo approccio prepara i partecipanti a una gestione responsabile e consapevole, favorendo la sicurezza pubblica e una migliore qualità di vita per il cane. 

 

Inoltre, il rilascio di un brevetto certifica le competenze acquisite.

Cosa dicono di noi

461208424_18057510421773127_6948741628122050705_n.jpg
Entrarci significa immergersi in un mondo surreale, il paradiso dei pelosi. Tutto ciò di cui hanno bisogno. Il personale stra-qualificato, non solo attenti ai nostri amici a 4 zampe, ma soprattutto con noi padroni (dove il più delle volte siamo noi ad aver bisogno di un addestramento). Assolutamente da prova per credere! Ps. la struttura è curata al minimo dettaglio.

Fabio M.

468052221_18063677242773127_3630684200466667031_n.jpg
Dog School Anzio: professionalità, passione, tanto cuore. Quando si entra in questo centro non se ne esce più. Ci si innamora della struttura, sempre impeccabile e curata nei dettagli, ma soprattutto delle persone che ci lavorano. Tutti professionisti e persone speciali e profondamente umane che riescono a far sentire a casa te e il tuo cane.

Jessica D.

362229784_772454444885524_8519815559546687442_n.jpg
La competenza e la preparazione di un intero team e di chi lo guida con serietà e attenzione. Una struttura davvero bella, uno spazio adatto, una grande accoglienza ma soprattutto capacità di inquadrare subito i problemi e di comunicare nel modo più appropriato con chi davvero dovrà poi impegnarsi per migliorare le cose: il proprietario.

Angela Z.

Dove siamo

Via Saturno, 47 - 00042

Anzio (Roma)

Telefono

3494777145

3274744004

Email

Seguici

bottom of page